Uh mamma, mi sento quasi febbricitante, i brividi addosso e sono pure tutta raffreddaDa -.-‘ ma eccomi qui a postare una ricettina gustosissima che a me piace tanto, tanto, ma proprio tanto 😀
Anni addietro, quando seguii un corso base di cucina, imparai questo meraviglioso primo piatto.
Nel tempo, per motivi puramente di linea @.@, ho sostituito le melanzane che nella ricetta originale erano fritte con quelle arrostite.
Devo dire onestamente che il sapore non ne risente per niente, anzi, trovo che risalti ancor di più quel gusto “affumicato” che mi fa impazzire!!
I CONCHIGLIONI AFFUMICATI FARCITI ALLE MELANZANE
Ingredienti per 5 persone
30-35 conchiglioni rigati
2 grosse melanzane
250gr di scamorza affumicata
150gr di mozzarella di bufala
500ml di passata di pomodoro
sale e pepe
1 cipolla
100gr di formaggio grattugiato
qualche foglia di basilico
Per il ripieno:
Innanzitutto smunizzare la mozzarella e metterla in un colino (meglio se con un peso sopra) in modo da perdere tutto il liquido.
Lavare le melanzane, tagliarle a fettine e grigliarle.
Una volta pronte, frullarle con la scamorza affumicata.
Riunire quindi in una ciotola le melanzane, la scamorza e la mozzarella sminuzzate e condirle con un filo d’olio e 2 cucchiai rasi di formaggio grattugiato. Tenere da parte.
Per la salsa:
In una casseruola far imbiondire la cipolla ridotta in dadolata e l’olio d’oliva.
Aggiungere la passata di pomodoro allungata con un po’ d’acqua e portare a cottura a fuoco medio.
Aggiustare la salsa di sale e pepe e profumarla con il basilico spezzettato.
Composizione e cottura:
Preriscaldare il forno ad una temperatura di 250°C.
Lessare i conchiglioni a metà cottura in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli e lasciarli sgocciolare per bene, allargandoli su un canovaccio.
Io mi sono aiutata con la sac a poche (senza bocchetta, altrimenti potrete aiutarvi con un cucchiaino) riempita con la farcia ed ho riempito i conchiglioni, sistemandoli ordinatamente in una pirofila condita con un fondo di salsa e di formaggio grattugiato.
Coprire con dell’altra salsa e cospargere con il formaggio rimanente.
Cuocere in forno caldo per 10 minuti con la pirofila coperta con un foglio di carta stagnola e altri 10 minuti scoperti (gli ultimi 4-5 con la funzione grill).
Far rassettare qualche minuto ed appena intiepidire i conchiglioni farciti prima di portarli in tavola.
Buon appetito 😀
Featuring piatto Botanique – Villa d’Este Home
Con questa ricetta partecipo al contest Pasta Bufala e Fantasia
deliziosa questa ricetta!!!! profumo di casa….. 😛
Esattamente i colori, i profumi e i sapori del nostro Sud 😀
Magnifici! Io faccio un piatto simile con gli schiaffettoni, provero’ anche il tuo.. molto italiano, molto mediterraneo..
Conghiglioni, paccheri, lumaconi ripieni… sono tutti una meraviglia 😛 !!!
ma che buoni questi conchiglioni…che fame!!! baci e buona giornata
^.^ … un abbraccio. A presto 😀